Obiettivi del corso executive
Formare il professionista da inserire in azienda nel ruolo di Omnichannel Customer Experience Specialist fornendo le abilità necessarie a
-
Costruire conversazioni personalizzate con ogni singolo utente in ottica omnichannel;
-
elaborare e progettare strategie sulla base dei risultati attesi e degli obiettivi;
-
scegliere le tecnologie più adatte;
-
coordinare il lavoro del team che si occuperà dell’esecuzione del progetto;
-
analizzare e monitorare i risultati, scegliendo i KPI corretti.
Il corso Executive: Moduli e Argomenti
Scopri gli argomenti, le registrazioni e il materiale didattico che hai a disposizione frequentando la 1ᵃ Edizione del Corso Executive Omnichannel Customer Experience
-
All Courses
Modulo 1 - Cambiare il paradigma nella relazione con il cliente
4 Lezioni -
All Courses
Modulo 2 - Attrarre l'attenzione dell'utente
4 Lezioni -
All Courses
Modulo 3 - Ascoltare gli utenti
6 Lezioni -
All Courses
Modulo 4 - Comprendere esigenze e desideri
5 Lezioni -
All Courses
Modulo 5 - Conversare empaticamente
5 Lezioni
Scarica il programma
Compila il form e ricevi il programma completo del Corso Executive in Omnichannel Customer Experience
I DOCENTI
Solo professionisti che insegnano
Per offrire la migliore formazione, per il Corso Executive in Omnichannel Customer Experience scegliamo professionisti che insegnano e che non smettono, a loro volta, di studiare e di aggiornarsi.
E se dovessi trovare i loro nomi presso istituti come l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", l'Università degli Studi di Firenze e l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, sappi che sono proprio loro e non degli omonimi.

Modalità di frequenza
Apprendimento condiviso e formazione flessibile grazie ad una forma mista
-
Lezioni in aula per il 40%
-
Lezioni online live per il 60%
Ogni partecipante riceverà l'attestato di partecipazione al corso executive in:
Omnichannel Customer Experience Specialist
Che certifica il conseguimento delle abilità necessarie a:
- costruire conversazioni;
- elaborare e progettare strategie;
- scegliere le tecnologie più adatte;
- coordinare il lavoro del team;
- analizzare e monitorare i risultati.
